
Il progetto “Un Bosco dalla Cenere” ha l’obiettivo di ripristinare la copertura vegetale di una delle aree percorse dall’incendio tramite la piantagione di specie arboree e arbustive autoctone che, grazie alla progettazione dell’impianto e alla natura stessa delle specie utilizzate, riducano il rischio di propagazione di futuri incendi, creando un bosco più resiliente.

Nel 2021 circa 150.000 ettari di superfici boscate e non boscate italiane sono stati devastati dalle fiamme, il 155% in più di quelli bruciati nel 2020. Nel complesso furono registrati 5.989 incendi boschivi, il 90% dei quali nei mesi di luglio e agosto. Le cause di questi incendi, secondo il RaF, il Rapporto Sullo stato delle Foreste in Italia 2017-2018, e le indagini dell’ISPRA...