RACCOLTE FONDI
Rinascita del bosco di Paneveggio
Il progetto di rimboschimento interesserà la foresta demaniale di Paneveggio, conosciuta come la “foresta dei violini”.
L’obiettivo è rinnovare il bosco dopo il passaggio della tempesta Vaia ricostituendo il paesaggio e l’habitat per la fauna. Saranno messe a dimora 6000-8000 piantine in gruppi di 1500-2000 m2 su un’area di 4 ettari. Per garantire alla foresta una buona resistenza, saranno privilegiate le specie spontanee della dell'area di Paneveggio, che sono più adatte al suolo e al clima.

PROGETTI IN CORSO
Un bosco dalla cenere
Alla fine di settembre 2018 un vasto incendio ha distrutto oltre 1200 ha di bosco, nella zona del Monte Pisano in Toscana.
Il progetto “Un Bosco dalla Cenere” ha l’obiettivo di ripristinare la copertura vegetale di una delle aree percorse dall’incendio tramite la piantagione di specie arboree e arbustive autoctone che, grazie alla progettazione dell’impianto e alla natura stessa delle specie utilizzate, riducano il rischio di propagazione di futuri incendi, creando un bosco più resiliente verso i possibili effetti della crisi climatica. Il tutto lavorando a stretto contatto con le comunità locali tramite attività di sensibilizzazione e di comunicazione volte a coinvolgere nella rinascita del loro bosco.
