Informativa sul trattamento dei dati personali del candidato
Premio Jean Giono
Ai sensi del D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. e del Reg. UE 2016/679 e D.lgs. 101/2018
Questa informativa riguarda i dati personali che saranno oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, comunque, dei principi di riservatezza cui è ispirata l’attività di Fondazione AlberItalia ETS (di seguito anche “Organizzazione”) e intende descrivere le sue modalità di gestione, in ambito del trattamento dei dati personali dei CANDIDATI (di seguito anche “Interessati”).
Questa informativa è resa ai sensi del D.lgs. 196/2003 e seguenti modifiche e integrazioni apportate dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 e dal D.lgs. 101 del 10 agosto 2018.
Per Trattamento dei dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento è Fondazione AlberItalia ETS con sede legale in Via Isola Capaccio 77 - 47018 Santa Sofia (FC) e P.IVA 04589390402. Il titolare è contattabile alla email
Finalità del trattamento
Di seguito le finalità di trattamento, le categorie di dati personali trattati e la base giuridica del trattamento:
a) Gestione della selezione e iscrizione del candidato offerto da Fondazione AlberItalia ETS: i dati personali utilizzati per il trattamento sono anagrafici/identificativi (tra i quali nome, cognome, indirizzo), dati di contatto (tra i quali numero di telefono ed email), dati relativi alla professione, dati biografici, eventuali immagini.
Le ricordiamo che, con riferimento alle finalità evidenziate ai punti sopraelencati il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio. Un Suo eventuale rifiuto e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete impedirebbe lo svolgimento dell’attività.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali verrà effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati stessi. Il materiale raccolto sarà utilizzato esclusivamente da personale dell’Organizzazione specificamente autorizzato, e dal che si occupa del servizio.
Qualora si verificasse la necessità di far visionare il materiale da altri soggetti o per un uso diverso da quelli sopramenzionati, verranno poste in essere tutte le misure idonee a rendere non identificabile/irriconoscibile il soggetto; se questo non dovesse essere possibile o, se per la finalità da conseguire, fosse necessaria l’identificazione del soggetto, verrà richiesta esplicita e specifica autorizzazione.
Responsabili e destinatari del trattamento
Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati personali i Soggetti Autorizzati al trattamento dei dati personali nominati dall’Organizzazione nell’esercizio delle loro funzioni e personale esterno adeguatamente incaricato.
I Suoi dati personali potranno essere comunicati ad eventuali soggetti che forniscano all’Organizzazione prestazioni o servizi strumentali alle finalità indicate nel precedente §”Finalità del Trattamento”. I Suoi dati personali potranno essere quindi comunicati a fornitori, appaltatori, istituti bancari e/o assicurativi ovvero altri soggetti e/o enti che provvedano ai seguenti aspetti:
- Attività istituzionali
- Collaborazione Esterna
- Manutenzione e sviluppo della rete e infrastruttura informatica
- Consulenza
- Elaborazioni e adempimenti: amministrativi, contabili e fiscali
- Legale
Responsabile del trattamento per utilizzo Google Forms
Google Ireland Limited (“Google”), una società costituita e operativa ai sensi della legge Irlandese (Numero di registrazione: 368047), con sede a Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda è nominato RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO con riferimento ai trattamenti da egli effettuati (gestione dei dati in cloud per Google Forms e servizi associati), in base agli artt. 4 e 28 del Regolamento europeo 679/2016 e delle normative in materia di protezione dei dati personali.
Come descritto nella certificazione Privacy Shield, Google rispetta sia la normativa relativa all’EU-US Privacy Shield e riguardante lo Swiss-US Privacy Shield, come stabilito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti in relazione alla raccolta, all’utilizzo e alla conservazione di informazioni personali applicabili rispettivamente ai paesi membri dell’Unione europea e alla Svizzera.
Google è responsabile di qualsiasi informazione personale fornita a terze parti per l’elaborazione esterna per suo conto ai sensi del Principio del Trasferimento Successivo (Onward Transfer Principle), come descritto nella sezione relativa alla condivisione delle informazioni degli utenti.
Per ulteriori informazioni sul programma Privacy Shield e per visualizzare la certificazione di Google, invitiamo a visitare il sito web Privacy Shield.
Maggiori informazioni su come Google tratta i dati si possono avere a questo link:
https://policies.google.com/privacy/update
L’elenco completo dei Responsabili del Trattamento dei dati personali dell’Organizzazione è disponibile su richiesta (vedi dati di contatto del Titolare del Trattamento).
Durata e conservazione dei dati personali
Durata
Circa le finalità di cui al § “Finalità del Trattamento” della presente informativa, i Suoi Dati Personali saranno trattati solo per il tempo necessario o corrispondente alla durata del trattamento stesso.
Conservazione
La conservazione dei dati viene svolta secondo i seguenti criteri:
➢ Per la finalità di cui alla lettera a) della presente informativa, verranno conservati per un periodo di 1 anni successivo alla interruzione del rapporto, salvo sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione, per consentire all’Organizzazione la difesa dei propri diritti;
Diritti dell'interessato
Ai sensi dell’artt. 7, 15-22 e 77 del Regolamento UE 2016/679 l’interessato ha diritto a:
• Revocare il consenso precedentemente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca (per le finalità per le quali è necessario il consenso)
• Ottenere l’accesso a tutti i propri dati personali
• Ottenere l’accesso a tutte le informazioni riportate nel presente documento
• Ottenere il diritto alla rettifica, integrazione, cancellazione dei dati personali (diritto all’oblio) o limitazione del trattamento dei dati personali
• Ottenere il diritto alla portabilità dei dati
• Diritto di opposizione
• Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante Privacy www.garanteprivacy.it)
Per l’esercizio di tali diritti, sopra descritti, La preghiamo di contattare le figure designate tramite i contatti riportati al § ”Titolare del Trattamento”; a tale richiesta sarà fornito idoneo riscontro secondo le tempistiche previste dal GDPR.
La presente informativa sarà soggetta ad aggiornamenti.
Data 06/10/2023