
SE vuoi ridurre gli incendi boschivi
Principi per una mitigazione efficace della crisi climatica
Il numero di persone colpite da COVID-19 accenna a ridursi, ma siamo ancora lontani dal poter tornare alla normalità. Tuttavia è bene organizzarsi, perché ci torneremo alla normalità e in quel momento la crisi climatica sarà ancora lì e peggiorerà se non faremo azioni efficaci per attenuarla.
Nella newsletter precedente abbiamo proposto i principi a coloro che volessero contribuire piantando alberi e adesso quei principi sono leggibili nel sito a questo link https://www.60milionidialberi.it/index.php/principi/piantare-alberi
Questa volta vi proponiamo i principi da seguire per chi è in grado di attuare una strategia per a ridurre le inutili emissioni di CO2 causate dagli incendi boschivi. Eccoli.
SE vuoi mitigare l’impatto degli incendi boschivi
- Riduci il più possibile le tue emissioni di gas climalteranti, impegnandoti a farlo per sempre.
- Conosci, rispetta e aiuta a divulgare i bollettini e le regole di comportamento emanati dagli enti regionali preposti nei periodi a elevato pericolo di incendi.
- Non accendere fuochi all’aperto, non attuare abbruciamenti agricoli e non fare barbecue nei periodi ad alto pericolo in prossimità dei boschi.
- Impara ad evitare comportamenti che causano inneschi e insegnalo agli altri.
- Segnala tempestivamente ogni possibile principio d’incendio e non metterti in situazioni di pericolo, ma aspetta l’intervento di professionisti.
- Sostieni i volontari antincendi boschivi della tua regione, oppure partecipa direttamente donando parte del tuo tempo per essere formato in modo adeguato.
- Sostieni chi diffonde la cultura della prevenzione degli incendi boschivi e/o partecipa attivamente.
- Sostieni chi realizza interventi di selvicoltura preventiva e fuoco prescritto a fini di prevenzione antincendio, o interventi privati di ricostituzione dove è necessaria o consigliata la loro esecuzione.
- Se proprietario di un bosco, contatta i responsabili della gestione forestale nella tua zona per capire come prevenire gli incendi nell’area di tua proprietà o come ricostituire in modo efficace un tuo bosco eventualmente danneggiato dal fuoco.
- Impara a comunicare correttamente le ricadute positive delle tue azioni per mitigare gli incendi boschivi e invita altre persone a seguire il tuo esempio.