
Principi
Visite: 601
SE vuoi piantare alberi
- Riduci il più possibile le tue emissioni di gas climalteranti, impegnandoti a farlo per sempre
- Calcola le emissioni restanti che puoi compensare e comunica sempre quanto hai ridotto, quanto hai compensato e quanto ti resta ancora da compensare per giungere a zero emissioni
- Conosci e rispetta le regole e i piani vigenti sull’uso del suolo.
- Scegli specie autoctone, o esotiche non invasive, adatte al suolo e al clima della zona in cui pianterai (più sono adatte, meglio cresceranno e più carbonio saranno in grado di fissare)
- Compra le piante nel vivaio più vicino che può fornirtele (meno distanza = meno emissioni!)
- Metti a dimora le piantine al momento opportuno e con tecniche corrette affinché l’apparato radicale possa insediarsi rapidamente.
- Cura e proteggi le piante affinché possano crescere e fissare carbonio per un lungo periodo di tempo
- Gestisci le piante affinché dopo alcuni decenni possano lasciare il posto ad altre piante, senza che il carbonio immagazzinato nel suolo si perda e facendo sì che quello immagazzinato nel legno delle piante, seguendo un principio a cascata:
- possa essere trasformato in manufatti in cui stoccare carbonio per lungo tempo;
- se non destinabile ad altri usi, possa essere trasformato in energia in modo da evitare l’emissione di carbonio di origine fossile nel ciclo naturale.
- Misura la capacità di fissazione delle piante che hai messo a dimora e renditi conto del tuo reale contributo
- Comunica correttamente le tue riduzioni e compensazioni e invita altre persone a seguire il tuo esempio - e a farlo bene.